Il software più completo per l'elaborazione delle buste paga online

Sempre aggiornato

Paghe si aggiorna in automatico alla normativa in vigore, con i rinnovi CCNL e le relative tabelle previdenziali e fiscali, senza necessità di alcun intervento da parte dell’utente.

Pay per Use

Paghe prevede una vantaggiosa formula di acquisto, comprensiva di avviamento, assistenza e di un pacchetto iniziale di cedolini. In questo modo il costo è proporzionato al volume di cedolini elaborati, in formula pay per use.

Connesso

Paghe permette l’acquisizione dei dati relativi alle presenze tramite il file generato dal rilevatore. Il consulente incaricato dell'elaborazione cedolini può fornire l'accesso alle proprie aziende cliente.

Ed inoltre...

  • Utilizzabile in Cloud
  • Costi proporzionati ai volumi elaborati
  • Costantemente aggiornato
  • Automatismi per il calcolo delle buste paga

A chi si rivolge

  • COMMERCIALISTI
  • CONSULENTI DEL LAVORO
  • ASSOCIAZIONI DI CATEGORIE
  • IMPRESE

Vantaggi

  • UTILIZZABILE IN CLOUD COMPUTING
  • COSTI PROPORZIONATI AI VOLUMI
  • COSTANTEMENTE AGGIORNATO
  • MASSIMO AUTOMATISMO

Dalle presenze alle buste paga in maniera automatica

Paghe è il software cloud di Passepartout studiato per l'elaborazione online delle buste paga. Il gestionale è utilizzabile sia da professionisti ed esperti contabili come commercialisti consulenti del lavoro che dalle imprese che desiderano internalizzare la preparazione dei cedolini.

Tramite il gestionale Paghe viene addebitato l’utilizzo effettivo, in base al numero di buste paga elaborate. 
Sono disponibili pacchetti di cedolini di diverso formato, da acquistare in sede iniziale e in caso di necessità. In ogni momento è possibile verificare il numero di cedolini residui. Il gestionale prevede inoltre numerosi automatismi come l'acquisizione automatica delle presenze, la storicizzazione dei dati e il calcolo netto-lordo.

 Per info e prezzi:

Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti,
saremo felici di rispondere alle tue domande!

Pratico ed economico

Paghe non prevede alcun costo iniziale per l’acquisto della licenza d’uso: si paga solo l’utilizzo proporzionato al volume dei cedolini effettivamente elaborati in formula pay per use. Paghe è utilizzabile con un normale web browser come Firefox, Explorer, Chrome o Safari ed è immediatamente operativo senza necessità di installare alcun programma. Fruibile attraverso internet da un qualsiasi dispositivo collegato alla rete - PC, tablet, smartphone, ecc. - consente di operare direttamente via web su server dedicati, residenti in una server farm riservata e garantita.

Calendario e variazioni

Il calendario delle presenze viene ricostruito automaticamente tenendo conto dell’orario specifico di ogni dipendente, delle festività, e dell’eventuale assunzione o licenziamento. Il programma gestisce malattia, maternità, infortuni, CIG, straordinari, maggiorazioni, generazione ed esportazione dei dati contabili ed il costo del personale. E’ inoltre previsto l’aggancio al piano dei conti, la rilevazione dati IRAP e gli studi di settore. Paghe permette la correzione delle presenze come la rettifica di un periodo di assenza successiva alla consegna della busta paga, con conseguente generazione di voci di conguaglio calcolate automaticamente e riportate sul cedolino del mese successivo. Il programma risolve anche le esigenze di particolari settori come quello edile o agricolo, delle cooperative e dello spettacolo o del settore pubblico.

Storicizzazione dei dati

La storicizzazione di tutti i dati avviene senza necessità di effettuare procedure di archiviazione. Questo permette di conservare, a tempo indefinito, lo storico di ogni informazione come, ad esempio, la qualifica del dipendente, il livello retributivo, la situazione contributiva dell’azienda. Anche gli aggiornamenti mensili seguono lo stesso criterio di storicizzazione dei dati: è sempre possibile elaborare un periodo di paga pregresso, facendo riferimento alle retribuzioni contrattuali, alle aliquote contributive o fiscali, ai criteri di calcolo in vigore nel periodo interessato. Non è mai necessario effettuare chiusure e cambio di anno, poiché tutte le informazioni relative ai dati anagrafici, tabellari e contrattuali, nonché al L.U.L. ed agli altri adempimenti mensili e annuali, sono sempre disponibili per essere consultate e modificate anche a distanza di anni.

Calcolo netto-lordo

Permette di calcolare automaticamente l'importo lordo necessario per arrivare al valore desiderato di stipendio netto. Il programma, al fine della determinazione dello stipendio netto, calcola automaticamente il valore da attribuire ad una voce prescelta, per tutte le tipologie di rapporto di lavoro gestite, mese per  mese, tenendo conto di tutte le variabili presenti in ogni singolo mese: orario effettivo, straordinari, maggiorazioni, malattia, maternità, assenze non retribuite. La voce prescelta per ottenere il netto desiderato, può essere relativa ad erogazioni variabili a carico della ditta (premi, indennità, ecc.) e riportata nella parte centrale del cedolino o, in alternativa, nella parte alta del cedolino (superminimo riassorbibile, ad personam).

Oltre la collaborazione

Paghe permette l’acquisizione dei dati relativi alle presenze mediante un file specifico generato dal rilevatore. É possibile consentire l’accesso anche a soggetti esterni, come ad esempio le proprie aziende clienti, attraverso l’attivazione di menu specializzati. L’inserimento dei dati da parte di soggetti esterni evita comunicazioni cartacee o di altra natura poiché tutti i dati vengono inseriti nell’applicazione in maniera integrata, consentendo un significativo risparmio di tempo. Per le realtà che hanno necessità di suddividere i costi del personale per centri differenti, Paghe consente la definizione di due livelli per ogni azienda, pertanto è possibile utilizzare, ad esempio, il primo livello per le filiali di un’azienda ed il secondo per i vari settori di ogni filiale. Ogni dipendente può essere agganciato ad un centro di costo anche successivamente alle elaborazioni dei cedolini.

Sempre aggiornato

Paghe si aggiorna automaticamente con la normativa paghe, con i rinnovi dei CCNL e le relative tabelle previdenziali e fiiscali, senza necessità di interventi da parte dell’utente. Il giorno seguente l’aggiornamento, viene inviata una informativa con le variazioni apportate alle tabelle contrattuali, previdenziali e fiscali. Le variazioni interessano soltanto le tabelle gestite automaticamente e non vanno mai a modificare i dati inseriti o elaborati dall’utente. Paghe svincola chi lo utilizza dalle problematiche della continua evoluzione tecnologica, dalla gestione dell’infrastruttura informatica ed è garantito per gli aspetti normativi legati alla sicurezza e alla salvaguardia degli archivi dei dati. Questo si concretizza in un notevole miglioramento nell’efficienza ed una significativa riduzione dei costi di gestione.

LUL e archiviazione sostitutiva

Paghe calcola in automatico il cedolino lasciando comunque la possibilità di intervenire su qualsiasi elemento elaborato. È possibile l’elaborazione di più cedolini relativi allo stesso mese, in caso di variazione di qualifica, situazione contributiva, regime orario, ecc. Il programma prevede numerosi automatismi come, ad esempio, il calcolo di mensilità aggiuntive, il TFR sulla base delle presenze mensili, la liquidazione automatica di tutti i residui, la gestione completa dei conguagli da 730 (anche nel caso in cui vadano ad interessare diverse mensilità), il calcolo del costo del personale derivante da ratei delle retribuzioni differite. Il servizio di conservazione sostitutiva del L.U.L. in modalità web consente di sostituire l’archivio cartaceo con un archivio elettronico online, con un notevole risparmio in termini di spazi fisici, costi ed efficienza dei processi.

Adempimenti normativi

Tutti gli adempimenti obbligatori sono gestiti con il massimo automatismo nella compilazione dei dati, la generazione dei file per l’invio telematico e la stampa laser dei modelli. Sono compresi i seguenti adempimenti: UNIEMENS, MUT, DMAG, INPDAP, F24, CU, 770, Autoliquidazione INAIL. I dati anagrafici e contrattuali per assunzioni e cessazioni possono essere inseriti preventivamente su un archivio parallelo dove vengono prodotti i modelli richiesti per le pratiche di collocamento. Gli stessi dati vengono trasferiti sull’archivio paghe premendo un apposito pulsante. Sono possibili diverse modalità di calcolo dei compensi per i Professionisti, rilevabili in automatico in base alle elaborazioni effettuate oppure alla tipologia di operazioni eseguite. È inoltre prevista la definizione di un listino e la stampa della notula in forma provvisoria o definitiva.

Archiviazione Documentale

La gestione documentale consente di archiviare in cloud velocemente e in modo sicuro, attraverso una interfaccia utente di facile utilizzo, ogni tipo di documento (elettronico, cartaceo, e-mail) con qualsiasi tipo di estensione (pdf, doc, jpg, ecc.). I modelli archiviati possono essere automaticamente resi disponibili ad utenti esterni, come ad esempio aziende, oppure ai dipendenti dell’azienda stessa attraverso il portale dedicato. Anche l’utente esterno, azienda o dipendente, può essere abilitato ad archiviare documenti, condividendoli con il Professionista. Tramite questa procedura è possibile importare e condividere le ricevute della presentazione dei file telematici all’Agenzia dell’Entrate (es. CU, 770, F24). I documenti così archiviati vengono agganciati automaticamente ai soggetti interessati.

Portale del dipendente

Uno dei punti di forza di Paghe è la possibilità di generare stampe personalizzate in grado di rispondere ad ogni possibile esigenza di reportistica aziendale. Grazie alla perfetta integrazione con Microsoft Office, ogni report può essere generato nei più diffusi formati di file come PDF, MS Word, MS Excel garantendo la possibilità di rielaborazione e formattazione tramite gli strumenti di Microsoft Office. I documenti creati possono continuare ad interagire con i dati del gestionale, ottenendo una sintesi perfetta tra l’aggiornamento in tempo reale dei dati, caratteristica dell’applicativo gestionale, e la flessibilità di elaborazione, caratteristica degli strumenti Microsoft Office.

Facciamo quattro chiacchiere!

Compila il form per essere ricontattato da uno dei nostri specialisti

Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato.
Impossibile inviare il messaggio. Correggere gli errori e riprovare.

I nostri servizi di consulenza, installazione, assistenza Paghe, assistenza Passepartout, software gestionale paghe sono disponibili in Toscana nelle Province di Pistoia, Prato e Firenze, ed in particolare nei seguenti comuni:
Provincia di Pistoia: ​Abetone Cutigliano, Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini-Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Ponte Buggianese, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese, Uzzano
Provincia di Prato: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano, Vernio
Provincia di Firenze: Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Tavarnelle, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Dicomano, Empoli, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenze, Firenzuola, Fucecchio, Gambassi Terme, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Londa, Marradi, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo, Scandicci, Scarperia e San Piero, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia, Vicchio, Vinci

Contattaci ora per informazioni